domenica, 26-Giugno-2022
21.30
Castello della Contessa Adelaide, Via Al Castello, 14 Susa
10 euro
A I G A – Studio per lo scorrere di un fiume
Archeia Orchestra | Marco Amistadi
“Il delta”, “Gli affluenti”, “La diga”, “La veste montana del fiume”, “La nascita, ovvero la fine del percorso controcorrente”: così Archeia Orchestra racconta, attraverso archi, percussioni e soprano alternati alla voce narrante di Marco Amistadi, l’essenza e la vita di quel bene prezioso e in pericolo che è l’acqua. Le musiche e i testi di Giuliano Comoglio, Filippo Donà, Marco Amistadi saranno protagoniste domenica 26 giugno, in prima assoluta presso il Castello della Contessa Adelaide di Susa, di un “percorso controcorrente”, un concerto teatrale costruito, non a caso, “al contrario”, in una logica capovolta in cui lo scorrere del fiume sia percepito non dalla fonte al mare, ma dal mare alla fonte. Ed ecco che Aiga (“acqua”, appunto, in occitano), diventa un melodioso e poetico allarme che nasce dalla riflessione musicale e drammaturgica sull’ innalzamento dei mari, lo scioglimento dei ghiacciai, la gestione irresponsabile e lo sfruttamento delle risorse idriche, con riferimenti testuali e musicali rivolti alla tradizione occitana.
In prima assoluta
Programma di sala scaricabile QUI
Biglietti acquistabili QUI
Info e contatti
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
011 9564408 (Lu-ve 14:00 – 19:00)
ensemble da camera di Archeia Orchestra
direttore Giacomo Pomati
regia Marco Amistadi
musiche di Comoglio, Donà, Amistadi